La pulizia del gres porcellanato?
Qualche giorno fa ho ricevuto questa telefonata da parte di un cliente:
Ho ritirato e fatto posare dal mio piastrellista del materiale acquistato da voi circa un mese fa, oggi mi sono accorta che sul pavimento ci sono degli aloni che vedo solo in controluce e solo in alcune zone, cos’è successo? Come posso pulire?

Quindi gli aloni non sono dovuti alle caratteristiche tecniche della piastrella
- Utilizzare il detergente diluito in acqua, secondo le indicazioni del produttore.
- Spazzare bene il pavimento e quindi distribuire uniformemente la soluzione acida diluita utilizzando un normale spazzettone. Consiglio di agire su porzioni di pavimento.
- Lasciare agire per qualche minuto e rimuovere le impurità. Intervenire energicamente con spugna non morbida.
- Raccogliere il residuo con stracci oppure aspira liquidi.
- Risciacquare accuratamente ed abbondantemente con acqua calda ripetendo l’operazione anche più volte sino all’eliminazione di qualsiasi alone o residuo.
- Qualora rimanessero zone non perfettamente pulite, ripetere il lavaggio acido a concentrazioni più elevate.
Queste operazioni normalmente vengono descritte sulla confezione del detergente, oppure sul sito del produttore che vi consiglio di consultarlo e di seguire le indicazioni.
Ok, ma se l’operazione post opera non è stata fatta a regola d’arte ed è passato molto tempo prima di accorgermi del problema?
Per prima cosa visto che è passato molto tempo dalla messa in opera dobbiamo trattare gli aloni o impronte come se si trattasse di sporco di origine sconosciuta, in quanto non sappiamo se sono macchie organiche o dovute alla mancata pulizia post opera.
Iniziamo con il dire che i residui accumulatisi sul pavimento possono avere due origini:
- Residui post opera non adeguatamente rimossi, come spigato all’inizio dell’articolo.
- Il pavimento è stato mantenuto pulito con sola acqua (insufficiente a rimuovere qualsiasi tipo di sporco che continua ad accumularsi) oppure la manutenzione ordinaria è stata fatta con prodotti che lasciano residui. Questi prodotti nel tempo creano uno strato superficiale che trattiene le impurità: ammoniaca, aceto, saponi, candeggina, detergenti a effetto lucido ecc…
Come intervengo?
Chiedete sempre consiglio al rivenditore di piastrelle nella vostra zona, leggete bene le indicazioni prima di utilizzare un prodotto. Spero di esservi stato utile.